Fornitore di Esperienze: Agenzia Viaggi Esperienziale

Attualmente i turisti non cercano più semplicemente località e destinazioni da visitare, posti da raggiungere, ma esperienze autentiche da vivere collegate con i territori visitati.

Il turista, non vuol essere più semplice spettatore passivo, ma vuole svolgere un ruolo da protagonista, vivendo esperienze uniche e coinvolgenti nel territorio e tra la gente, immergendosi nella storia, nelle tradizioni e nella cultura dei luoghi.

Per soddisfare questa nuova esigenza abbiamo creato un nuovo profilo professionale, il Fornitore di Esperienze Turistiche con un nuovo modello di Agenzia Viaggi che  segue i nuovi trend della domanda turistica sempre più alla ricerca di esperienze turistiche autentiche a contatto con il territorio, collegate anche con gli interessi, gli hobby e le passioni dei turisti.

Il progetto formativo propone un percorso didattico finalizzato alla creazione di un’Agenzia Viaggi Esperienziale, una vera e propria  Experience Agency, in grado di occuparsi oltre che di turismo incoming e outgoing, di esperienze turistice e progetti per lo sviluppo del turismo territoriale .

I viaggi sono diventati esperienze, le esperienze sono diventate destinazioni.

Il programma didattico del Master nasce dalla pluriennale esperienza del nostro gruppo, maturata nell’ambito del turismo esperienziale e dell’organizzazione della Bitesp – Borsa Internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia che ci ha visto affrontare direttamente l’evoluzione del mercato turistico negli ultimi anni, e passare dal turismo delle destinazioni a turismo delle esperienze.

L’obiettivo del Master è la formazione di un professionista in grado di sviluppare il business turistico delle esperienze, sia nell’ambito della organizzazione e promo-commercializzazione del turismo delle esperienze sia nel mercato italiano che in quello internazionale.

Programma di Studio del Master

Introduzione al Turismo Territoriale
Definizione e importanza del Destination Management
Analisi delle Destinazioni Turistiche
Turismo Esperienziale
Definizione e caratteristiche del turismo esperienziale.
Differenze turismo di destinazione e turismo esperienziale
Esperienze culturali, enogastronomiche, naturalistiche e sportive
Esempi di esperienze turistiche di successo
Il Destination Manager e l’Operatore del Turismo Esperienziale

Agenzia Viaggi

Organizzazione dell’Agenzia Viaggi
Agenzia Incoming e Outgoing
Visione, Missione e Obiettivi
Sviluppo commerciale dell’Agenzia Viaggi
Definizione di obiettivi strategici
Identificazione delle Risorse Locali
Agenzia Viaggi Esperienziale
Il Fornitore di Esperienze
Collaborazione e Partnership
Costruzione di partnership strategiche
Esempi di collaborazioni di successo
Infrastrutture e Servizi Turistici
Creazione di Esperienze Turistiche
Tipologie di esperienze turistiche
Innovazione nel turismo esperienziale
Organizzazione di itinerari e attività.
Valutazione dell’Impatto delle Esperienze
Il Turismo Sostenibile
Definizione e importanza della sostenibilità
Principi e pratiche sostenibili
Metodologie per implementare la sostenibilità
Pratiche Sostenibili nella Creazione di Esperienze

PROMOZIONE DELLE ESPERIENZE TURISTICHE 

Segmentazione del mercato e targeting
Strategia promozionale
Utilizzo dei social media
Tecniche di PR, storytelling e advertising
Promo-commercializzazione del turismo esperienziale
Partnership con gli albergatori e gli operatori locali

Il percorso formativo del Master prevede l’acquisizione delle diverse competenze manageriali: l’organizzazione dell’attività di operatore turistico, la creazione di prodotti tutistici esperienziali innovativi, le strategie commerciali per acquisire nuovi clienti, la ricerca di nuovi canali commerciali, lo sviluppo di nuovi mercati internazionali.

Stage Operativo
A fine Master l’allievo avrà la possibilità di svolgere un periodo di stage operativo come prima esperienza lavorativa.

Durate e Frequenza del Master
Il Master ha una durata di 5 mesi e si svolge in modalità online, con 100 ore di lezioni live in video conferenza.
In caso di assenze alle lezioni live, l’allievo avrà la possibilità di seguire le lezione registrate, percui non perderà nessuna spiegazione.
Per favorire una visione pratica della materia, la docenza del Master è affidata a manager e consulenti turistici con pluriennale esperienza professionale.
A fine Master l’allievo sosterrà una prova d’esame, superata la quale riceverà l’Attestato del Master di Specializzazione

Destinatari del corso
Il corso è rivolto a giovani e adulti interessati ad operare come manager nell’ambito del turismo esperienziale ed aprire un’agenzia viaggi in proprio.

Sbocchi lavorativi
Il Fornitore di Esperienze Turistiche
è un professionista che ha possibilità di inserirsi in diversi ruoli operativi nell’ambito turistico: tour operator, agenzie viaggi,  strutture turistiche, promo-commercializzazione turistica, creazione e organizzazione pacchetti turistci, sviluppo commerciale in nuovi mercati, oltre ad aprire un’agenzia viaggi in proprio